MANUALE PRATICO DI TERAPIA DELL’ERNIA DEL DISCO
- I Ed.2014 Vol. form.to 19×26,5 in brossura Pag.152
- ISBN: 9788874887613
- DOI: 10.14634/978-88-748-8761-3
- Elenco Autori – Indice generale – Introduzione
- Contenuti multimediali disponibili all’interno dei capitoli
L’ernia del disco è una condizione clinica che medici e fisioterapisti si trovano spesso ad affrontare nella pratica clinica quotidiana. Il presente volume vuole fornire a ogni figura professionale coinvolta, un approfondimento sia teorico che pratico sulla fisiopatologia, la diagnosi e la terapia delle ernie discali, alla luce anche delle recenti innovazioni in ambito tecnologico e della ricerca. Il manuale è inoltre arricchito da contenuti multimediali che mirano a coinvolgere il lettore a 360 gradi, fornendo finalmente la possibilità di “toccare con mano†ciò che avviene in sala operatoria. Ciò conferisce al libro le caratteristiche fondamentali di semplicità , esaustività e comprensibilità che lo rendono accessibile tanto allo specialista (neurochirurgo o ortopedico), quanto al medico di medicina generale, allo specializzando, allo studente di medicina, o a quelle figure professionali, quali il fisioterapista e l’osteopata, che frequentemente si trovano ad affrontare una patologia con incidenza sempre maggiore e che attualmente riveste le caratteristiche di un problema sociale.
ROBERTO DELFINI – Professore ordinario di neurochirurgia. Specializzato con lode presso la Scuola di Specializzazione in neurochirurgia dell’Università di Roma “Sapienza†nel 1976, è Primario del reparto di neurochirurgia A del Policlinico Umberto I di Roma; dal 2004 è titolare della I cattedra di neurochirurgia e attualmente Direttore della Scuola di Specializzazione in neurochirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Sapienzaâ€. Presidente in carica della Società Italiana di neurochirurgia SInch, Membro della Commissione permanente di neurochirurgia dell’organizzazione Mondiale della Sanità , Membro dell’editorial board di numerose riviste scientifiche nazionali e internazionali, è autore di oltre 150 pubblicazioni su tematiche neurochirurgiche su riviste internazionali prestigiose.
ALESSANDRO LANDI – neurochirurgo, specializzato con lode nel 2010 presso la Scuola di Specializzazione in neurochirurgia dell’Università di Roma “Sapienza†con tesi sperimentale sull’“Uso del Platelet rich Plasma nell’induzione della fusione ossea in chirurgia vertebraleâ€, dottore di ricerca in neurochirurgia e Assegnista di ricerca in chirurgia vertebrale presso l’Università “Sapienza “di Roma, è autore di oltre 50 pubblicazioni su tematiche di chirurgia spinale su riviste internazionali. Ha ottenuto la copertina del gior- nale “World Journal of Clinical Cases†per la pubblicazione di un lavoro sul “fallimento dei sistemi dinamici di stabilizzazione vertebraleâ€. Membro dell’editorial board di nume- rose riviste scientifiche nazionali e internazionali, ricopre il ruolo di Associate editor del “Journal of Spine and neurosurgeryâ€.
DELFINI LANDI - Manuale Pratico di Terapia dell'Ernia del Disco