martedì 23 settembre 2014

TONFONI - Economia Saggistica Italiana

Sistemi di Contenimento del Rischio di Anacoluti e di Anacronismi in Una Riformattazione Redazionale Europea


  • TonfoniI Ed.2014 ePub con DRM Watermark Pag.32

  • ISBN: 9788874888016 – € 4,00

  • amazon-app-store iPhone_AppStore_Logo_2-1 badge-google-play

Il progetto scientifico ed editoriale italiano (Tonfoni G., 2012-2013), di questa autrice impegnata costantemente a salvaguardare il ruolo essenziale e fondamentale del libro, coerentemente dimostra come la tecnologia e-book non potrà mai essere competitiva, tantomeno sostitutiva dei veri autentici volumi, né mai dovrà prevaricare sui pregiati manufatti cartacei, che hanno reso famosa ed unica, per eleganza e stile, l’editoria italiana. La tecnologia e-book risulta invece particolarmente adatta ad assicurare la conservazione del virtuale già edito, la selezione di di pagine web, sparse, dai contenuti importanti, che facilmente si perdono. Questo prototipo dimostra come una selezione di saggi pubblicati, che appartengono a siti, portali, e riviste online, soggette a molteplici aggiornamenti delle pagine, a continui spostamenti dei link, possa costituire un vero e proprio museo diffuso del patrimonio virtuale, salvando dall’oblio siti informativi e didattici, che sono e restano storicamente validi. Si tratta di un e-book, che intende rappresentare un prototipo di conservazione di un patrimonio immateriale, attraverso la stessa

immaterialità della piattaforma che lo sostiene.


Graziella Tonfoni, scienziata internazionalmente nota e accreditata, è dal 1983 ricercatrice universitaria, presso l’ Alma Mater Studiorum Università di Bologna.

Impegnata in settori interdisciplinari, risolve problemi contemporanei ad alta complessità, nella gestione delle informazione, con teorie e metodi, di cui sincronicamente cura gli aspetti divulgativi. Dal 2012 opera presso il Dipartimento di Storia Culture e Civiltà, occupandosi della conservazione dei saperi diffusi e dell’impatto delle nuove tecnologie sulle prassi comunicative, comportamentali, didattiche, in euro-zona.



TONFONI - Economia Saggistica Italiana

martedì 16 settembre 2014

CRAFA - Oggetti Concorrenza Distribuzione

OGGETTI CONCORRENZA DISTRIBUZIONE


  • CrafaI Ed.2014 19×26,5 in brossura Pag.256

  • ISBN: 9788874888030

  • INDICE GENERALE

  • buy-button-amazon gbs_preview_button1




Questo testo raccoglie le note del corso di programmazione concorrente e distribuita; non intende in particolare essere un manuale del linguaggio Java nè tantomeno una guida completa ai prinicipi di programmazione concorrente e distribuita. I vari capitoli contengono piuttosto una serie di esempi ed esercizi che illustrano le caratteristiche principali del linguaggio Java (versione 5 e superiori), specialmente nei suoi aspetti avanzati quali il supporto alla programmazione multithreaded e distribuita. Il capitolo finale raccoglie inoltre un elenco di esercizi tratti da appelli d’esame.






SILVIA CRAFA è Ricercatore Universitario presso l’Università di Padova. La sua attività didattica e di ricerca si focalizza sulle tecniche di analisi formale dei linguaggi di programmazione e sulla teoria dei sistemi concorrenti.


ACQUISTA IL VOLUME ONLINE


More Dept. Publications from ResearchGate




CRAFA - Oggetti Concorrenza Distribuzione

lunedì 15 settembre 2014

GALLI - Metodi Analitici e Numerici. Esercizi di calcolo numerico in ambiente Matlab

METODI ANALITICI E NUMERICI


  • GALLII Ed.2014 17×24 in brossura Pag.320

  • ISBN: 9788874887996

  • Indice generale

  • buy-button-amazon gbs_preview_button1 google-play-logo-1

Esercizi di calcolo numerico in ambiente Matlab


Lo scopo del volume è quello di offrire agli studenti di Calcolo Numerico uno strumento ricco di esercizi svolti e proposti, di facile consultazione con la speranza che il lavoro svolto dia frutti positivi contribuendo ad alleggerire lo sforzo ed a migliorare il rendimento degli studenti che affrontano il corso di Metodi Analitici e Numerici per l’ingegneria. Il testo è frutto di un’esperienza ventennale di esercitazioni per i corsi di Calcolo Numerico delle prof.sse: Gotusso, Caliò e Pavani, è ed stato scritto espressamente pensando alle esigenze degli studenti del terzo anno della Facoltà di Ingegneria Energetica. Nel testo gli esercizi sono stati risolti utilizzando il programma matlab versione 7.0 del 2004. I risultati numerici ottenuti con versioni più aggiornate del programma possono variare leggermente ma le caratteristiche di convergenza del problema affrontato non vengono modificate dall’utilizzo di programmi più aggiornati. Alla prof.ssa Raffaella Pavani i miei più sentiti ringraziamenti per i consigli offerti nella stesura del testo ed il prezioso lavoro di revisione svolto.


ANTONIO GALLI, laureato in matematica, è docente di matematica e fisica nella scuola media superiore. Ha collaborato con il centro di ricerca idraulica strutturale dell’ENEL di Milano occupandosi di problemi di fluidodinamica. Per il Politecnico di Milano svolge dall’a.a 1991/92 attività didattica presso la facoltà di Architettura e la facoltà di Ingegneria. Attualmente è incaricato del corso di Matematica II – Elementi di Analisi per la facoltà di Architettura Civile e del corso di Curve e superfici. Analisi geometrico-differenziale per la Facoltà del Design del Politecnico di Milano.


ACQUISTA IL VOLUME ONLINE


More Dept. Publications from ResearchGate




GALLI - Metodi Analitici e Numerici. Esercizi di calcolo numerico in ambiente Matlab

BISIACCO PILLONETTO - Sistemi e Modelli

SISTEMI E MODELLI


  • Bisiacco-PillonettoI Ed.2014 17×24 in brossura Pag.260

  • ISBN: 9788874888023

  • DOI: 10.15651/978-88-748-8802-3 crossref

  • INDICE GENERALE

  • buy-button-amazon gbs_preview_button1 google-play-logo-1

Questo libro è rivolto principalmente agli studenti di Ingegneria del settore Ingegneria dell’Informazione, e più in particolare del sotto-settore Ingegneria dell’Automazione. Contiene materiale per svolgere un corso universitario dove si discutono ed analizzano i cosiddetti modelli di stato, strumento indispensabile per descrivere i sistemi dinamici, fornendo anche i primi concetti di base di statistica Fisheriana e identificazione di sistema. Il concetto di sistema dinamico è molto generale, e le corrispondenti proprietà sono quindi comuni ad un’estrema varietà di fenomeni, di natura fisica, biologica, economica, ecc., il che rende estremamente ampio il campo di applicazione della corrispondente teoria.


Nella prima parte del libro vengono trattati i sistemi deterministici. Dopo aver fornito vari esempi di fenomeni che possono essere descritti mediante modelli di stato, vengono riportati i primi concetti fondamentali sui sistemi. Viene studiata prima la classe più semplice di sistemi autonomi e lineari, introducendo in seguito concetti sui punti di equilibrio e la stabilità. Dopo la trattazione del caso non autonomo (presenza di ingressi), viene descritta una classe molto importante di sistemi, detti compartimentali, dove le variabili di stato sono soggette a vincoli fisici di positività. Passando poi da un contesto deterministico ad uno stocastico, viene introdotto il problema dell’identificazione parametrica di sistema, fornendo delle nozioni di base di statistica Fisheriana e trattando anche la stima della complessità del modello. Infine, l’ultimo capitolo è dedicato allo studio dell’identificazione non parametrica e della stima degli ingressi di sistemi dinamici lineari. All’interno del libro, un ruolo importante viene svolto dalla comprensione intuitiva delle motivazioni alla base dello studio dei vari problemi. Le formulazioni teoriche astratte sono illustrate tramite svariati esempi numerici, che talvolta precedono le dimostrazioni dei vari teoremi. Quest’ultime sono state a volte volutamente semplificate, allo scopo di renderle più facilmente comprensibili, ma senza una rinuncia al necessario rigore matematico. Spesso, alla fine dei capitoli, vengono riportati esempi e esercizi riassuntivi che possono risultare particolarmente utili agli studenti per la preparazione dell’esame. Alcuni parti del libro, ritenute particolarmente difficili per lo studente medio, sono precedute dal simbolo *. Esse possono essere saltate in prima lettura, senza perdere il flusso della discussione.


MAURO BISIACCO è Professore Associato nel settore disciplinare Ing-Inf-04 (Automazione), presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Padova. La sua esperienza didattica comprende numerosi corsi (Teoria dei Sistemi, Controlli Automatici, Teoria dell’Identificazione, Fondamenti di Automatica, Identificazione dei Modelli ed Analisi dei Dati, Tecniche Avanzate di Controllo). Attualmente insegna in tre corsi: due corsi di Controlli Automatici (assieme alla Prof.ssa Valcher) ed uno di Sistemi e Modelli (assieme al Prof. Pillonetto).


GIANLUIGI PILLONETTO è Professore Aggregato nel settore disciplinare Ing-Inf-04 (Automazione), presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Padova. La sua esperienza didattica comprende corsi di Analisi dei Dati e di Analisi Funzionale Applicata. Attualmente insegna in due corsi: Analisi Funzionale Applicata e Sistemi e Modelli (assieme al Prof. Bisiacco).


ACQUISTA IL VOLUME ONLINE


More Dept. Publications from ResearchGate




BISIACCO PILLONETTO - Sistemi e Modelli

venerdì 12 settembre 2014

GATTA - Impianti Elettrici

IMPIANTI ELETTRICI


Il testo tratta degli argomenti fondamentali inerenti il progetto, la verifica e l’esercizio dei sistemi elettrici di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica. Per quanto possibile le trattazioni teoriche esposte sono ottenute partendo dalla interpretazione fisica dei fenomeni e sono accompagnate da esempi numerici che hanno lo scopo di avvicinare ad una sensibilità parametrica. Il testo è rivolto agli allievi del II anno del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica ed Ingegneria Energetica, ma anche ai professionisti che operano nel campo di sistemi elettrici di potenza.


Contenuti:


  • introduzione al sistema di produzione, trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica;

  • calcolo delle reti elettriche in valori assoluti e relativi (p.u.), delle costanti primarie delle linee elettriche e loro criteri di dimensionamento;

  • modelli in c.a. sinusoidale del macchinario elettrico e dei componenti di rete;

  • metodi esatti ed approssimati di calcolo delle reti elettriche trifasi di potenza, in regime normale simmetrico diretto;

  • calcolo delle correnti di corto circuito simmetriche e dissimmetriche, mediante le coordinate di fase e le componenti simmetriche;

  • stato del neutro delle reti di AAT, AT, MT e BT;

  • dispositivi di manovra, protezione e sicurezza;

  • struttura, dimensionamento, esercizio e protezione delle reti di distribuzione pubblica in MT e BT;

  • elementi di sicurezza elettrica.

FABIO MASSIMO GATTA (Alatri, 1956) è professore associato presso il Dipartimento di Ingegneria Astronautica, Elettrica ed Energetica dell’Università di Roma Sapienza. La sua attività di ricerca riguarda la pianificazione, il progetto e l’esercizio delle reti elettriche di trasmissione e distribuzione, nonché gli impianti di produzione dell’energia elettrica. In particolare si occupa di trasmissione in c.a. ad AAT a lunghissima distanza, tecniche non convenzionali di distribuzione, stabilità angolare e di tensione, sovratensioni, generazione distribuita e transitori elettromagnetici. Ha svolto e svolge attività di consulenza per Società ed Enti Elettrici nazionali ed esteri. È autore/coautore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche su riviste e convegni internazionali e nazionali, ed è autore del testo “Complementi ed Applicazioni di Impianti Elettrici” – Esagrafica s.r.l, Roma 2002. Attualmente insegna Impianti di Produzione dell’Energia Elettrica ed Elementi di Impianti e Centrali Elettriche per la laurea magistrale in Ing. Elettrica ed Ing. Energetica presso la Facoltà di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università di Roma Sapienza.


ACQUISTA IL VOLUME ONLINE


More Dept. Publications from ResearchGate




GATTA - Impianti Elettrici

martedì 2 settembre 2014

DI NUNZIO - Basi di dati. Manuale di esercizi per la progettazione concettuale

BASI DI DATI. MANUALE DI ESERCIZI PER LA PROGETTAZIONE CONCETTUALE


Di Nunzio


  • I Ed.2014 17×24 in brossura Pag.184

  • ISBN: 9788874887804

  • DOI: 10.15651/978-88-748-8780-4 crossref

  • INDICE GENERALE

  • buy-button-amazon gbs_preview_button1 google-play-logo-1




Questo manuale si rivolge agli studenti di basi di dati dei dipartimenti di ingegneria e di informatica e fornisce un compendio della progettazione concettuale delle basi di dati e dell’utilizzo del modello Entity-Relationship (ER) corredato da una serie di 13 esercizi d’esame svolti in maniera dettagliata e ragionata con commenti, proposte di soluzione, e discussione di errori comuni. Il manuale nasce dall’esperienza accumulata in tre anni di insegnamento di Basi di Dati al Corso di Ingegneria Informatica triennale del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Padova ed in particolare, dall’esigenza di presentare nella maniera più chiara possibile una delle parti fondamentali della progettazione di una base di dati: la progettazione concettuale, attraverso numerosi esempi e ragionamenti su possibili soluzioni alternative ed errori frequenti.


Questo libro è pensato come supporto al libro di testo ufficiale scelto dal docente del corso di basi di dati. L’ordine degli argomenti della progettazione concettuale di questo manuale è stato organizzato in maniera da permettere una spiegazione dei costrutti del modello ER in ordine di difficoltà crescente e rendere più agevole l’apprendimento di questi concetti. Per questo motivo, il docente del corso dovrà far sempre riferimento al testo ufficiale sia per quanto riguarda la progettazione logica che quella fisica, sia alle parti introduttive molto importanti sulla raccolta dell’analisi dei requisiti, sulla definizione dei tipi di utente, e molti altri argomenti che vengono trattati in testi accademici classici.





A questo proposito, in questo manuale faremo riferimento a tre libri molto importanti nell’area delle basi di dati:


  • C. Batini, G. De Petra, M. Lenzerini, G. Santucci: La progettazione concettuale dei dati, Franco Angeli Editore, settima edizione, 2002.

  • P. Atzeni, S. Ceri, P. Fraternali, S. Paraboschi, R. Torlone: Basi di dati: modelli e linguaggi di interrogazione. McGraw-Hill, quarta edizione, 2013.

  • R. A. Elmasri, S. B. Navathe: Sistemi di basi di dati (Fondamenti), Pearson, sesta edizione 2011.

Il manuale è diviso in tre capitoli:


  • Nel primo capitolo daremo delle definizioni basilari come ad esempio la definizione di ‘dato’ e di ‘informazione’ fino ad arrivare alla definizione di ‘modello concettuale’ e ‘progettazione concettuale’.

  • Nel secondo capitolo presentiamo il modello concettuale Entity-Relationship ed i suoi costrutti principali con una serie di esempi di difficoltà crescente.

  • Nel terzo capitolo affrontiamo 13 esercizi d’esame in maniera molto dettagliata con esempi di soluzioni e discussione di errori comuni presi da dei veri compiti d’esame.







GIORGIO MARIA DI NUNZIO è ricercatore confermato di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni all’Università di Padova. Insegna Basi di Dati dal 2011 e Fondamenti di Informatica dal 2006 e svolge attività di ricerca nei Sistemi avanzati di Gestione dell’informazione e di Intelligenza artificiale dal 2003.


ACQUISTA IL VOLUME ONLINE


More Dept. Publications from ResearchGate




DI NUNZIO - Basi di dati. Manuale di esercizi per la progettazione concettuale

venerdì 29 agosto 2014

FALLANI CICOGNANI PELOTTI - Medicina Legale

MEDICINA LEGALE


Fallani


  • VI Ed.2014 17×24 in brossura con inserti a colore Pag.460

  • ISBN: 9788874887408

  • DOI: 10.15651/978-88-748-8740-8 crossref

  • INDICE GENERALE

  • buy-button-amazon gbs_preview_button1 google-play-logo-1

Non avevo pensato, lavorando alla nuova edizione del manuale di Medi- cina Legale, che i colleghi con i quali si è insieme operato alla stesura del nuovo testo mi chiedessero di scrivere l’introduzione. In realtà non avevo pensato che il volume avesse bisogno di un’introduzione e di questa mia manchevolezza ho avuto di che pentirmi. Così, per penitenza, ho accolto l’invito e presento questo testo, che riprende in parte il contenuto di un mio manuale che ha accompagnato la mia attività di docente della ex Facoltà di Medicina e Chirurgia, ora Scuola, dell’Università di Bologna. Nel portare a termine il lavoro abbiamo voluto non solo adeguare il testo alla nuova normativa sulle questioni tipicamente di interesse medico-legale, ma anche superare gli schemi tradizionali, con riferimenti integrali ai testi di leggi e regolamenti. Si sono introdotti contributi di colleghi e nostri su temi di interesse quotidiano, trattati in forma discorsiva per stimolare la riflessione o proporre problemi e soluzioni su questioni oggetto di diverse opinioni. Sono letture che indicano posizioni personali e dunque possibile oggetto di discussione, per questo firmate dall’estensore. Un’attenzione e riflessione particolare è stata data ai temi che riguardano la deontologia professionale e la responsabilità dei professionisti medici, che negli ultimi venti anni ha assunto rilevanza per le implicazioni giudiziarie ed economiche.


Sull’argomento si è cercato di dare voce al Codice Deontologico, sollecitando una maggiore attenzione ai problemi dell’informazione e del consenso delle persone assistite, ai maltrattamenti delle donne, dei minori, degli anziani e degli inabili, alla certificazione relativa alla tutela sociale degli invalidi. La disciplina Medicina Legale è evoluta di pari passo con l’evoluzione culturale e tecnica della materia Medica. Si è cercato di adeguare a questa evoluzione anche il testo, tenendo il passo con la necessità di conservare un livello di informazione che sia consono alla formazione professionale sia degli studenti della Scuola di Medicina e Chirurgia che di quelli della Scuola di Giurisprudenza. Un testo dunque che vuole essere un invito perché nella preparazione professionale si torni a: cultura, ricerca, ascolto e dialogo.


Gli Autori afferiscono all’Istituto di Medicina Legale Università degli Studi di Bologna


ACQUISTA IL VOLUME


More Dept. Publications from ResearchGate




FALLANI CICOGNANI PELOTTI - Medicina Legale

giovedì 28 agosto 2014

Settima giornata di studio Ettore Funaioli 19 luglio 2013

SETTIMA GIORNATA DI STUDIO ETTORE FUNAIOLI


GEF


  • Ed.2014 17×24 in brossura Pag.344

  • ISBN: 9788874887958

  • DOI: 10.15651/978-88-748-8795-8 crossref

In questo volume sono raccolte le memorie presentate in occasione della “Settima Giornata di Studio Ettore Funaioli” che si è svolta il 19 Luglio 2013 presso la Scuola di Ingegneria e Architettura dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. La Giornata è stata organizzata dagli ex allievi del Prof. Funaioli con la collaborazione del DIN – Dipartimento di Ingegneria Industriale e della Scuola di Ingegneria e Architettura dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, e con il patrocinio dell’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna e del GMA – Gruppo Meccanica Applicata.


Questo volume è stato stampato con il contributo di G.D. S.p.A.



Settima giornata di studio Ettore Funaioli 19 luglio 2013

mercoledì 27 agosto 2014

BARZANTI PEZZI - Problemi risolti di Matematica Finanziaria

PROBLEMI RISOLTI DI MATEMATICA FINANZIARIA


barzanti esercizi


  • I Ed.2014 17×24 in brossura Pag.188

  • ISBN: 9788874887897

  • Indice generale

  • buy-button-amazon gbs_preview_button1 google-play-logo-1

 





Esercizi e casi di studio


Il presente Volume è concepito come completamento ed estensione del Testo “Matematica Finanziaria” dei medesimi Autori e ne condivide l’impostazione di tipo problem solving. Lo sviluppo di numerosi Casi di Studio è realizzato ponendo particolare attenzione alla modellazione del problema, effettuata anche per via grafica. Dal lato risolutivo, i metodi sono spiegati nel dettaglio e con cura, in particolare quando si tratta di tecniche non elementari, come ad esempio i metodi numerici che intervengono nella determinazione del Tasso Implicito. Viene inoltre ribadita l’analisi delle tecniche che coinvolgono l’utilizzo del foglio elettronico, al fine di realizzare soluzioni automatiche di ampie classi di problemi. Attraverso le apposite Sezioni denominate “Caccia all’errore” si esaminano inoltre gli errori più comuni riscontrati nelle risoluzioni e se ne esplicita l’origine, al fine di renderne più agevole l’eliminazione. Senza l’esigenza di completezza sui fondamenti teorici, si sviluppano infine Approfondimenti e Analisi empiriche su aspetti specifici ricorrenti al fine di individuarne la natura pur senza l’utilizzo di tecniche matematiche non elementari.






 


LUCA BARZANTI è Professore Associato Confermato presso il Dipartimento di Matematica dell’Università di Bologna ed insegna Matematica Finanziaria e Matematica Generale presso la Scuola di Economia, Management e Statistica. I suoi principali interessi di ricerca includono lo studio di metodi numerici in Finanza Matematica e nella Matematica Attuariale, lo sviluppo di modelli per la negoziazione e di sistemi di supporto alle decisioni nell’ambito dell’Economia Sociale.


ALESSANDRO PEZZI è Docente di Matematica e di Informatica nella Scuola Secondaria di Secondo Grado. Da diversi anni è collaboratore alla didattica della Scuola di Economia, Management e Statistica dell’Università di Bologna relativamente ai corsi di Matematica Finanziaria e Matematica Generale. Ha inoltre ricoperto il ruolo di Professore a Contratto per il corso di Metodi e Strumenti Informatici per le Decisioni Economiche e Finanziarie.


ACQUISTA IL VOLUME ONLINE



BARZANTI PEZZI - Problemi risolti di Matematica Finanziaria

CHIOZZI - Governo dei sistemi informativi

GOVERNO DEI SISTEMI INFORMATIVI


Chiozzi


  • I Ed.2014 20×28 in brossura Pag.156 € 19,00

  • ISBN: 9788874887941

  • Table of contents

  • buy-button-amazon gbs_preview_button1 google-play-logo-1

 





Dalla diffusione delle tecnologie dell’informazione, l’utilizzo di Sistemi di Elaborazione all’interno delle imprese è divenuto rapidamente un elemento di vantaggio competitivo (almeno all’inizio), fino a giungere ai giorni nostri come una sorta di commodity. È verosimile pensare, che imprese mediamente strutturate e di ragionevoli dimensioni non possano rinunciare ad una informatizzazione dei processi (quantomeno dei principali). Pertanto dall’iniziale esigenza di una elaborazione brutale dell’informazione (anni ’60 e ’70) “lanciate” da informatici legati esclusivamente alle aree funzionali amministrazione e produzione, si è passati alla nascita di aree funzionali dedicate all’elaborazione delle informazioni ed al supporto di tutti i Business Process caratteristici e di supporto dell’impresa. Da qui, il Direttore dei Sistemi Informativi (o CIO) è divenuta una figura sempre più importante all’interno di realtà strutturate, dove l’interruzione della disponibilità delle informazioni può portare a perdite di denaro e rischi per la salute. Altresì, non può stupire, se le più elevate quantificazioni economiche nella valutazione dei rischi (in casi di normale attività), siano assimilabili a servizi IT divenuti essenziali per la prosecuzione dei fini dell’impresa. È così che rapidamente si sono sviluppati framework per l’IT Service Management (dalla strategia alla operatività) come ITIL e per l’IT Governance (solo aspetti strategici e tattici) come COBIT. Infine si sono sviluppati standard nella gestione delle informazioni come la ISO/IEC 20000 (IT Service Management), la ISO/IEC 38500 (Corporate Governance of Information Technology), la ISO 15504 (Information Technology – Process Assessment) e la ISO 27001 (Information Technology – Security Techniques – Information Security Management System – Requirements), per le quali le imprese possono certificarsi e dimostrare un certo grado di affidabilità nella gestione delle informazioni. Sotto questa ottica non è più difficile immaginare la funzione IT (o IS o ICT) come una funzione che al proprio interno racchiuda porzioni di altre funzioni in cui sia necessaria la gestione oculata del sistema informativo sotto le ottiche di un bilancio di previsione, dell’operatività, delle tecnologie da individuare e su cui investire, dell’analisi delle prestazioni e della conformità, della struttura organizzativa e della gestione delle risorse umane. È stato infine pressoché naturale, l’affermarsi di Best Practices dedicate alla gestione delle informazioni e dei servizi ed allo loro Governance sul finire degli anni ’90.  In questo Libro, si inizierà con una presentazione dei principali frameworks e standards IT, soffermandosi ed analizzando con casi di studio legati al mondo delle Piccole Medie Imprese, le Aree di IT Governance e IT Management individuate dal lavoro di Pereira e di da Silva [41], in modo da poter dare una visione completa dello stato dell’arte dell’IT Governance.


Diego Chiozzi è IT Manager e Ingegnere dell’Informazione. Da sempre si è interessato alla gestione dei sistemi informativi ed allo sviluppo coerente delle tecnologie dell’informazione all’interno delle imprese.


ACQUISTA IL VOLUME ONLINE





 



CHIOZZI - Governo dei sistemi informativi

lunedì 25 agosto 2014

BARNABEI BONETTI - Elementi di Aritmetica Modulare

ELEMENTI DI ARITMETICA MODULARE


Barnabei


  • II Ed.2014 17×24 in brossura Pag.120

  • ISBN: 9788874887910

  • DOI: 10.15651/978-88-748-8791-0 crossref

  • INDICE GENERALE

  • buy-button-amazon gbs_preview_button1 google-play-logo-1

 


Questo volume intende presentare le nozioni fondamentali dell’aritmetica modulare, con particolare riguardo a quegli argomenti che costituiscono la base matematica della teoria dei codici e della crittografia. Non è richiesta al lettore una particolare conoscenza di nozioni di algebra o di teoria dei numeri, dal momento che tutte le definizioni ed i risultati necessari alla lettura sono riportati nel testo: è però utile una certa familiarità con il ragionamento matematico. Il contenuto del libro è organizzato nel modo seguente: nei primi 5 capitoli sono esposti gli elementi essenziali dell’aritmetica modulare, corredati dai principali algoritmi e da numerosi esercizi, sia svolti che proposti. I restanti 4 capitoli sono dedicati a complementi della teoria, in due direzioni essenzialmente diverse. Infatti, i Capitoli 6 e 7 intendono dare un’idea di come la teoria esposta venga utilizzata nella crittografia a chiave pubblica. I Capitoli 8 e 9 contengono invece un ulteriore approfondimento della teoria, e sono dedicati ad un’esposizione semplice, ma completa, della teoria dei campi finiti, anch’essa ampiamente utilizzata in crittografia e nella teoria dei codici. Infine, l’Appendice contiene alcuni cenni relativi alla complessità computazionale degli algoritmi, limitatamente a quanto è necessario alla comprensione del testo.


MARILENA BARNABEI, FLAVIO BONETTI – Dip. Matematica Università degli Studi di Bologna


ACQUISTA IL VOLUME ONLINE


More Dept. Publications from ResearchGate




BARNABEI BONETTI - Elementi di Aritmetica Modulare

giovedì 21 agosto 2014

RITELLI - Lezioni di Analisi Matematica

LEZIONI DI ANALISI MATEMATICA


9788874887934-cover


  • I Ed.2014 17×24 in brossura Pag.404

  • ISBN: 9788874887934

  • DOI: 10.15651/978-88-748-8793-4 crossref

  • INDICE GENERALE

  • buy-button-amazon gbs_preview_button1 google-play-logo-1

 





Queste sono le lezioni che ho preparato per il corso di Analisi Matematica, laurea triennale in Scienze Statistiche Università di Bologna. Mi sono ispirato a diversi manuali [6, 3, 16, 2, 4, 33, 37, 11, 1, 35, 13, 29, 24, 20, 14, 21, 12, 26] oltre che alle mie precedenti esperienze didattiche più che ventennali nella (allora) Facoltà di Economia, [32]. Fra gli studenti, a seconda del tipo di formazione, c’è certamente chi ha incontrato alcuni temi che saranno al centro di questo corso: il calcolo di limiti, la derivazione delle funzioni, il calcolo di integrali. Qualche studente potrebbe domandarsi perchè ripetere queste cose in un corso di Analisi Matematica? La risposta è duplice: anche se qualche risultato, nel corso degli studi secondari, dovesse essere stato dimostrato è probabile che le dimostrazioni che necessitano gli aspetti più sottili, come, ad esempio la proprietà di completezza dei numeri reali, Assioma 2.10 pagina 17, che come vedremo pervade la quasi totalità delle dimostrazioni che saranno presentate nel corso, oppure la nozione di uniforme continuità, definizione 6.66 pagina 163, siano state trascurate. Nella sostanza le abilità che vengono conseguite nelle scuole superiori sono, nella maggioranza dei casi, di tipo puramente computazionale.



In questo corso, invece, si cerca, di introdurre all’Analisi Matematica anche nei suoi aspetti teorici. Solo nel momento in cui lo studente avrà raggiunto una piena consapevolezza dell’apparato teorico sottostante, i problemi computazionali, comunque importantissimi, potranno essere compresi in tutte le loro dimensioni. La mia ambizione didattica è quella di introdurre ai metodi rigorosi dell’Analisi Matematica, senza perdere di vista gli aspetti del calcolo che interessano le applicazioni, anzi cercando di fortificare le competenze in questo senso, ma proprio per questo dando il rilievo agli aspetti teorici, che non possono essere trascurati anche se si hanno ambizioni applicative. La quantità di materiale presentata nel testo probabilmente non può essere svolta in un corso di 60 ore, tuttavia ho preferito, in un certo senso, eccedere per consentire, da un lato agli istruttori di scegliere quali aspetti approfondire e quali trascurare, dall’altro lato per permettere allo studente interessato di cominciare i suoi approfondimenti usando ancora il testo su cui ha iniziato a formarsi. Ogni teoria matematica rigorosa parte da alcune nozioni non definite su cui si basa la teoria e alcune proprietà postulate, che sono chiamate assiomi, che sono assunte per vere senza darne la dimostrazione. Il nostro studio è basato sulle nozioni primitive di insieme e di numeri reali e su alcuni postulati che introdurremo nei primi due capitoli. Nel seguito viene, come d’uso, presentato il calcolo differenziale ed integrale per funzioni di una variabile reale, preceduto dalla esposizione della teoria delle successioni e delle serie, in cui viene introdotta la fondamentale nozione di limite. Nei capitoli finali ho presentato le successioni di funzioni e le equazioni differenziali, per non limitare le conoscenze acquisite dagli studenti ad argomenti comunque già visti nel corso degli studi secondari. Il capitolo conclusivo presenta le prove d’esame, commentate e risolte, assegnate nel corso di Analisi Matematica nel Corso di Laurea in Scienze Statistiche nell’anno accademico 2013-2014. Al termine di ciascun capitolo sono proposti e risolti molti esercizi. Molti altri esercizi sono semplicemente proposti: è importante che lo studente si metta alla prova e tenti di svolgere esercizi per conto proprio. Per rendere il senso di questa scelta rinvio ad una famosa monografia, Mathematics is not a spectator sport, [28], naturalmente quando i tentativi di soluzione dovessero essere infruttuosi è fondamentale poter contare sulla collaborazione degli istruttori: spesso la scoperta della giusta strategia, dopo aver incontrato difficoltà porta grande giovamento. Ho ritenuto opportuno presentare applicazioni, molto importanti e, a mio avviso, interessanti per la Statistica, quali, ad esempio, il calcolo dell’integrale di probabilità: formula (8.62) pagina 288, la formula di Stirling (8.63) e il famoso problema di Basilea, teorema 9.71, pagina 335. Non desidero spendere molto tempo in esortazioni agli studenti sulla necessità di avere una solida preparazione in Analisi Matematica per potersi dedicare ai loro futuri studi nel campo delle Scienze Statistiche, preferisco invitare a consultare per esempio [19] dove ci si potrà rendere conto della necessità di una solida padronanza dell’Analisi Matematica per potersi dedicare allo studio della Statistica.





Concludo con alcuni sentiti ringraziamenti, in particolare a Giovanni Mingari Scarpello, che è il mio coautore principale, per la mia attività di ricerca, che ha letto il manoscritto durante la sua stesura, così come Calogero Salvatore Siracusa, Aldo Scimone ed il giovane Alessio Bocci, che sono entrati in contatto con il manoscritto in preparazione. Naturalmente la responsabilità degli errori che certamente sono rimasti è esclusivamente mia. A questo proposito spero di poter contare sulla comprensione e sul supporto degli studenti, che invito a segnalare errori e refusi al mio indirizzo di e-mail daniele.ritelli@unibo.it, invitando a considerare che, se si ricercasse la perfezione i tempi di gestazione di un manuale di questa consistenza si misurerebbero in lustri.


DANIELE RITELLIè professore associato in Metodi matematici dell’economia e delle scienze attuariali e finanziarie, presso la scuola di Economia Management e Statistica dell’Università di Bologna. La sua attività di ricerca riguarda l’Analisi Matematica e le Funzioni Speciali, con pubblicazioni apparse su diverse riviste internazionali, con contributi relativi al calcolo di integrali definiti, serie numeriche, costanti fondamentali per la Teoria Analitica dei Numeri e alla integrazione di equazioni differenziali ordinarie non lineari.


ACQUISTA IL VOLUME ONLINE









RITELLI - Lezioni di Analisi Matematica